martedì 9 maggio 2017

Video per Ocelot, Come si fa una misura Brinell e cosa si legge dopo averla effettuata.

Poche mosse



  1. Imposta la prova
    Brinell con sfere da 1  2,5  5 e 10 mm carichi compresi da 1 a 3000 e obiettivo
    Vickers per carichi compresi tra 1 e 120 HV e obiettivo 6 selezionabili 
  2. Misura la prima diagonale Collima con il calibro, poi conferma il dato premendo sul tablet Ocelot
  3. Misura la seconda diagonale Incrocia le diagonali, metti il la riga ottica di misura a 45°  "clicca" sul tablet e registra la seconda diagonale 
  4. Leggi il valore,
    la sua conversione,
    il numero della misura,
    il valore dei diametri
  5. La tolleranza
    se richiesto se è entro i valori richiesti.


ivo capodieci

capodieci.ivo@gmail.co

venerdì 28 aprile 2017

Misurare una impronta Brinell con Ocelot (VIDEO). Ocelot misuratore digitale per impronte Vickers e Brinell



Tre semplici operazioni:

1)   Collima Il primo diametro e confermalo premendo al centro del cerchio
2)   Ruota di 45 gradi e misura il secondo diametro e accettalo
3)   Leggi il risultato Brinell scritto in grande in alto a destra.



Risultato della media dei due diametri che hai misurato con una precisione del decimo di micron.
Puoi vedere anche se è in tolleranza  a quanto richiesto.
Puoi leggere anche il Brinell corrispondente a Rockwell Vickers o N/mm2.
Se vuoi puoi registrare su chiavetta USB i valori  verificati
Tutto viene registrato è pronto per essere esportato su USB, in formato DDF o Excel

 Pur evendone ormai installati tantissimi
Nessuno ha avuto una minima lamentela o una contestazione nemmeno da ACCREDIA

NB

Installazione su BRIRO Reicherter
Installazione su durometro Frank 

Ė CONFORME A ISO 9000 e ISO 17025


Ivo Capodieci

capodieci.ivo@gmail.com
Installazione su durometro EMCOTEST anche ASTM 

venerdì 21 aprile 2017

ASTM D785 prove Rockwell su materiali plastici HRR

4. Significato e utilizzo
4.1 Un numero di durezza di Rockwell è un numero derivato dall'incremento netto dell'impronta di profondità in quanto il carico su un indenter è aumentato da un carico minore fisso ad un carico maggiore e poi restituito ad un carico minore (Procedura A).
Un numero di durezza di Rockwell alpha (a) rappresenta la massima distanza possibile di una macchina a corto corsa dalla profondità della profondità di rete, poiché il carico sull'intensità viene aumentato da un carico minore fisso ad un carico maggiore (Procedura B). Gli indentatori sono palle di acciaio rotondo di diametri specifici. I numeri di durezza di Rockwell sono sempre citati con un simbolo di scala che rappresenta la dimensione dell'intensità, il carico e la bilancia utilizzata. Questo metodo di prova è basato sui metodi di prova E 18. La procedura A (sezione 11) produce l'indentazione del campione restante 15 s dopo che un dato carico maggiore viene rilasciato ad un carico minore di 10 kg. La procedura B (sezione 12) produce l'indentazione dell'indentatore nel campione dopo un'applicazione di 15 volte del carico maggiore mentre il carico è ancora applicato. Ogni divisione di scala di Rockwell rappresenta il movimento verticale di 0,008 mm [0,00008 in.] Dell'intensità. In pratica, il numero di durezza di Rockwell è derivato dalla seguente relazione:
HR 5 130 - E
dove:
HR = il numero di durezza di Rockwell e
E = profondità di impressione dopo la rimozione del carico maggiore, in unità di 0,002 mm. Questa relazione è valida solo per le scale E, M, L, R e K.

Un numero di durezza di Rockwell è direttamente correlato alla durezza di indentazione di un materiale plastico, con maggiore è la lettura di materiale più duro. Un numero di durezza è uguale a 150 meno la lettura dello strumento.
La durezza di Rockwell scala secondo la procedura A, due quadranti diversi
Le letture su diverse scale possono essere ottenute sullo stesso
Materiale, entrambe le quali possono essere tecnicamente corrette.

Supporto di appggio di almeno 50 mm di diametro

6.2 Per la prova di durezza di Rockwell, è necessario che il carico maggiore, se completamente applicato, sia completamente supportato dal campione e non sia detenuto da altri elementi limitatori della macchina. Per determinare se questa condizione è soddisfatta, il carico principale dovrebbe essere applicato al campione di prova. Se viene applicato un carico aggiuntivo, per mezzo della pressione manuale sui pesi, l'ago dovrebbe indicare un ulteriore penetazione. Se ciò non è indicato, il carico maggiore non viene applicato al campione e si dovrebbe utilizzare una macchina a lunga corsa (PL) o una scala meno ristretta. Per i materiali più duri con un modulo di circa 5500 MPa [8 3 105 psi] o più, una corsa equivalente a 150 divisioni di scala, in applicazione di carico maggiore, può essere adeguata; Ma per i materiali più morbidi è necessaria la macchina a lunga corsa (250 divisioni di scala sotto carico maggiore).

7.1 Il campione di prova standard deve avere uno spessore minimo di 6 mm [1/4 in.]. Il campione può essere un pezzo tagliato da uno stampaggio o da un foglio. Occorre prestare attenzione al fatto che il campione di prova presenta superfici piane parallele per garantire una buona seduta sull'incudine e quindi evitare la deviazione che può essere causata da un contatto scadente. Il campione deve essere almeno di 25 mm [1 in.] Quadrato se tagliato da uno strato di fogli o almeno 6 cm2 [1 in.2] nella zona
Se tagliato da altre forme. La larghezza minima deve essere di 13 mm e la larghezza del rientro risultante dalla conduzione di una prova utilizzando l'indentato scelto.
NOTA 3 È possibile utilizzare campioni con uno spessore diverso da 6 mm con uno spessore diverso da 6 mm se è stato verificato che per tale spessore i valori di durezza non siano influenzati dalla superficie di supporto e che nessuna impronta il
Superficie del campione dopo la prova. Il campione può essere composto da un pile-up di parecchi pezzi dello stesso spessore, purché si prenda precauzione che le superfici dei pezzi siano in contatto totale e non distanziati dai segni del lavandino, dalle bave da tagli a sega o da altre sporgenze e A condizione che i valori di durezza non siano influenzati dall'accumulo di esemplari sottili.

8. Calibrazione

martedì 4 aprile 2017

Ricambi per durometri .Penetratori, Portasfera, campioni di durezza Rockwell Brinell Vickers

Forniamo ricambi per durometri

Lampade e porta lampade per durometri

                                Wolpert  Dia Testor
                                Galieo A200 DG o Ergotest
                                Franck
                                Reickerter
                                Gnehm
                                WPM
                                FIE









* Nuovo portalampada Galileo per lampade alogene 6V 12W






Penetratori  :

                       Diamanti 120°   Rockwell e Super Rockwell  Certificati e non.
                       Penertatori e sfere certificate 
                       Sfere Brinell W         10mm, 5mm, 2,5mm, 1mm   in metallo duro 
                       Sfere da  Rockwell    1/16"  1/4"  1/8" 1/2"   in metallo duro 
                       
Rockwell e Vickers Per durometri Briro Reicherter

Wolpert Rockwell e Vickers , WPM e Franck 

Campioni di taratura certificati per i metodi
Rockwell   A D C  15 30 45 N  & T    



Brinell  HBW  D30  D10 D5 D2,5 D1




Vickers  da 0,01 a HV 120


Knoop HK  01 ,02, 03, 05, 1, 2 


                                             capodieci.ivo@gmail.com 

lunedì 3 aprile 2017

Durometro d'occasione Galileo A200 Revisionato

Occasione  

Galileo A200 Revisionato
Carichi da:
 31,25 - 60 - 62,5 - 100 - 150 - 187,5


Completamente revisionato e Riverniciato in carrozzeria.

Con  a  corredo:

Penetratore a Diamante 120°, Supporto piano, certificato di conformità.

Galileo A200 Revisionato



capodieciivo@virgilio.it
cell +39  33579059

martedì 21 marzo 2017

Sistema di misura di velocità penetrazione e ciclo di prova dei test di durezza. Per sitemi di taratura LAT ISO 17025

Speed measuring system and penetration test cycle of the hardness test ISO & ASTM norm 


Con piacere Vi proponiamo sistema di misura di velocità e ciclo di prova dei test di durezza.
Sistema digitale di  misura ottico/capacitivo in grado di determinare la velocità di avvicinameto del penetratore nonchè il ciclo di prova dei verificatori di durezza, sia Micro che Macro durometri, adatto per le misure Rockwel , Brinell e Vickers, in conformità alle norme ISO (6506 1-2  6507 1.2  6508 1.2 ) e le norme ASTM ( E10 E18 E348). 

Due sistemi combinati;

  • Sistema ottico
    Il sistema misura ottico determina la velocità a corsa libera del penetratore per raggiugere il campione da testare, è in grado di stabilire con una precisione di 0,1mm/s la velocità del penetratore per un percorso pre impostato di :
    0,1- 0,2 - 0,3- 0,4 - 0,5 o 0,6 mm.
    Questo sistema ottico garantisce una visualizazione di corsa a 0,001mm con ripetibilità di 0,005 mm, con tempi di rispota di seganle di circa 14 ms.
    (Tempo di risposta = Numero di volte per la media x 0,98 + 2,94 ms = a circa 14 ms)
  • Sistema A ponte resistivo, cella di carico integrata.
    Il sistema è collegato ad una cella di carico per rillevare:

    1 - Il tempo intercorso tra la partenza del penetratore ed il contatto con il campione in
         prova. (Per prove Rockwell Brinell e Vickers)
    2 - Il tempo di pre carico  (Per prove Rockwell)
    3 - Il tempo  impiegto a raggiungere il carico finale. (Per prove Rockwell Brinell e Vickers)
    4 - Il tempo di fermo carico. (Per prove Rockwell Brinell e Vickers)
    5 - Il tempo di ritorno a pre carico ( Per prove Rockwell)
    6 - Il tempo di ritorno a zero carico  ( Per prove Vickers e Brinell)

Il sistema e montato su di una guida e si compone da sensore ottico di misura, Elettronica di misura e elaborazioni dati, amplificatore con visulizazione corsa, display di visualizazione tempo e velocità, start stop, e micro SD per esportazione dati e del grafico di penetarzione.
Alimantazione con batteria da 12 V stabilizzata, micro cella di carico 40mm x20 mm.a scelta tra per Vickers mico fino a 50HV, Rockwel Brinell e Vickers fino a HB 5/250 e Per HB 10/3000,  intercambiabili.
Se Di vostro interesse possiamo proporvi un offerta. 
Da Ivo Capodieci 

                                       capodieci.ivo@gmail.com

+39 3357905936 

mercoledì 1 marzo 2017

Uso appropriato e manutenzione ordinaria di un durometro.


Avevo già pubblicato questa tabella che pubblico nuovamente.

se questa tabella mi crea dei problemi debbo fare delle azioni correttive.
ed organizzarmi per sapere se sono in grado di intervenire .
Verifica interna esigenze di collaudo durezza, verifiche interne, e interventi manutenzione e taratura. 
Con che frequenza utilizzo il durometro gironalierosettimanalemensile
quali scale di durezza utilizzo 






RockwellHR
C
A
B
N
T
D
VickersHV
1
5
10
30
0,3
0,2
BrinellHBHBW2,5/187,5HBW2,5/62,6HBW10/3000HBW10/1000HBW5/250

I valorti di durezza da verificare da - a 






RockwellHR
30  45  62

75  98
90  84


VickersHV
300 600





BrinellHB
220 380 





Tipo di verifica Routine  Ogni   semestrale /  annuale 
di prodizioneIndirettagiornalierasettimanalemensiletrimestre


Periodica internaIndirettasettimanale mensile bimestre trimestresemestrale annuale
Esterna Diretta



semestraleannuale biennale 

Indiretta 



semestraleannuale biennale
Eventi speciali  per effettuare la verifica e da chi?Interna responsabile QUAmanutenzione internaManutenzione esterna
valori furi norma Verifica interna QUAVerifica penetratore Verifica FunzionamentoVerifica parametri taratura
Guasto meccanico o elettronico Softw.Verifica interna QUAVerifica interna manutenzioneVerifica esternaNuovo rapporto di taratura.
Materiale necessario per le verifiche :




Verifica periodica Campioni Primari N°__ prove per campione Rapporto di provascheda N°
Verifica di RoutineCampioni Secondari N* __prove per campione Rapporto di provascheda N° 
Verifica Annuale Campioni Primari 5 prove per campione Rapporto di taratura scheda N° certificato N°
Affidabilità della verificaCampione utilizzato
(
esempio HRC 43) 
Tolleranza ammessa
1,5 HRC
da 41,5 a 44,5 HRC
Se OK si procede
se NON OK azione
correttiva, 
per esempio (nuovo diamante)
Se non Ok chiamare assistenza tecnica
(uova taratura) 

messi in questa forma come esempio  30  45  62 

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY