Visualizzazione post con etichetta TARATURA durometro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TARATURA durometro. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2022

Campioni di durezza . hardness standard block.per metalli trattati o induriti.master di durezza.

 Ecco la conformità dichiarata dei nostri campioni di durezza certificati.





Campione di durezza  media 27,34 HRC Uniformità 0,34 HRC

Campione di durezza  media 42,65 HRC Uniformità 0,19 HRC

Campione di durezza  media 61,45 HRC Uniformità 0,29 HRC





Cerificazione HRC 27,34
























capodieci.ivo@gmail.com

lunedì 11 giugno 2018

Durometri, Taratura, Riparazione, Revisione . Messa a normativa durometro. Controllo annuale Durometri.


  1. Verifica indiretta di durometri
  2. Durometro non Conforme
  3. Durometro da tarare
  4. Taratura durometro con verifica diretta
  5. Taratura durometro con verifica indiretta
  6. Verifica di conformità del durometro
  7. Certificazione del durometro.
  8. Controllo del durometro il produzione
  9. Controllo periodico del durometro
  10. Rapporto di prova.



  1. Verifica indiretta di durometri
La verifica indiretta di un durometro viene fatta con campioni primari quindi certificati da un enete preposto, ACREDIA; DKW;NAMAS;NIST.......

Dopo aver verificato visivamente il durometro, il suo collocamento, lo stato di pulizia, l'ambiente di lavoro, i supporti, il penetratore.
Si controlla il tempo di applicazione del carico.
Il funzionamento del sistema di misura.
La velocità di penetrazione.
Il supporto di prova.
Se il tutto viene considerato in regola si procede al test.
si debbono effettuare 5 misurazioni per ogni campione su tre campioni di diversa durezza, due per le prove HB e HV,
I campioni debbono essere certificati, prima di registrare i risultati vanno fatte due prove di assestamento, vanno registrati i 5 valori sucessivi per calcolare
La media matematica n1-n2 n2 n4 n5 diviso 5
Il valore Massimo, 
Il valore Minimo.
La devianza standard.
Lo scostamento tra il valore del campione di riferimento e la media delle prove
Lo scostamento tra massimo e minimo
Va calcolato l'errore di incertezza del durometro 
un esempio di incertezza riscontrata dopo aver testato il campione di durezza Rockwell C
In questo esempio, Vedi ISO 6508-1, abbiamo l'errore del durometro, valore relativo ad una sola serie di misure su di un singolo Standard. Per avere una misura reale si dovrebbero fare due sei su due standard di durezza vicini.


Determinazione dell'incertezza di misura espansa, secondo i metodi M1 e M2
Passo
Fonti di incertezza
Simboli
Formula 
 Letteratura / certificato
Esempio 
1
M1  M2

x
Risultato della misurazione

x = 60,96HRC
x = 61,64HRC
2
M1
M2
Massimo permissibile errore 
uE
           
       u
E,2r
uE=——————
             2,8
2,8 distribuzione rettangolare
1,5
uE———————=0,54
 2,8
2
M1
M2
Valore medio
Incertezza
Campione di riferimento
CRM
           UCRM
uCRM=——-
              2

_                   —          3
CRM =——=60,82
      2


3
M1
M2
Valore medio e
deviazione standard
CMR 
 _H
________________H = media 5 valori 

sH = Devianza standard 
_
H60,88
sH0,16
4
M1
M2
Incertezza di misura della macchina di prova riscontata con CRM
     _
  uH
    _    t* sH
  uH=———
           √n
t = 1,14
n = 5 
                        
  uH=0,9
       
5
M1
M2
Valore medi e devianza standard della macchina di prova
sX
_
X = media 5 valori con CMR

sX = Devianza standard con CCMR
                 _
                 
X= 61,64
                                         sx = 1,04 
6
M1
M2
Incertezza standard dopo la misura 
     _
  uH
    _    t* sH
  uH=———
           √n

   _   1,14*1,04 
 uH=—————  =0,5
              √5







  1. Durometro non Conforme
Se dopo questo test il durometro non rientra nei parametri di taratura rispetto alla normativa in vigor, va fatta la verifica DIRETTA.
Verifica diretta.
Vanno controllati
Penetratori, meglio utilizzare un nuovo penetratore per confronto.
Tempi sia della prova complessiva che il tempo di applicazione del carico, con un cronometro
I carichi, con una cella di carico certificata e al 10% del suo valore nominale, non posso testare 10KG con una cella da 200Kg, questa verifica va fatta con tre misure su campioni teneri, tre su campioni di durezza media, tre su campioni di durezza elevata, dallo scostamento più alto si calcola la sua devianza standard e il coefficiente di errore , la somma moltiplicata per un K =2, di regola deve essere inferiore al 1% del carico rilevato, il 2% per il precario Rockwell che però deve essere rilevato prima e dopo il carico finale.
Va testato anche il sistema di misura del durometro,  per ogni Tipo di prova va rilevata l'accuratezza della misura ogni normativa, Rockwell, Vickers e Brinell, richiede precisioni differenti rispetto ai carichi utilizzati o alle scale di misura. 

fatto cio si deve tornare alla verifica INDIRETTA.

Prossimo appuntamento Lunedi








Verifica dell'incertezza durometro Vickers su due test di prova. Metodo di calcolo.

 capodieci.ivo@gmail.com 

Se volessimo sapere la reale incertezza di misura del durometro Vickers che stiamo utilizzando  dovremmo avere due campioni di durezza ravvicinati , in questo esempio uno CRM 376,8HV e uno CRM 438,6HV (nell'esempio si parla di HV30 ma il calcolo vale per tutte le scale Vickers)

quindi il test riguarda due serie di misurazioni effettuate su due campioni certificati, i risultati di prova ottenuti sono i seguenti ( 5 prove per ogni campione ) 

Prima serie di misurazioni con campione certificato 376,8HV30 ± 3HV
      _
CRM

uCRM
6HV1
HV 1
Prova n°                        1
HV 1
Prova n°  
2
HV 1
Prova n°  
 3
HV 1
Prova n°
 4
HV 1
Prova n°     
5
media
_
DEV.STD

sH
MIN

HV30
MAX

HV130
376,8
3
377
376
377
377
377
376,8
0,45
376
377
Seconda serie di misurazioni su di un campione certificato  di 438HV30 ± 3HV
      _
CRM
uCRM
HV1
HV 1
Prova n°                        1
HV 1
Prova n°  
2
HV 1
Prova n°  
 3
HV 1
Prova n°
 4
HV 1
Prova n°     
5
media
_
DEV.STD

sH
MIN

HV30
MAX

HV30
438,6
3
419
439
449
442
444
438,6
11,55
419
449

di seguito i calcoli e il risultato finale, l'errore di incertezza calcolato sulla base dei due test è di 
                                                           _
H =  438,6±  17,14HV30

Determinazione dell'incertezza di misura espansa,
secondo i metodi M1 e M2
Passo
Fonti di incertezza
Simboli
Formula 
 Letteratura / certificato
Esempio 
1
M1  M2

x
Risultato della misurazione

x = 410 HV 30
x = 438,6 HV30
2
M1
M2
Massimo permissibile errore 
uE
           
       u
E,2r *XCRM
uE=——————
             2,8
2,8 distribuzione rettangolare
1,5*736
uE—————=5,37
2,8
2
M1
M2
Valore medio
Incertezza
Campione di riferimento
CRM
           UCRM
uCRM=——-
              2

_
CRM =376,8

3
M1
M2
Valore medio e
deviazione standard
CMR 
 _H
________________H = media 5 valori 

sH = Devianza standard 
_
H376,8
sH0,45
4
M1
M2
Incertezza di misura della macchina di prova riscontata con CRM
     _
  uH
    _    t* sH
  uH=———
           √n
t = 1,14
n = 5 
    
  uH=0,45 
       
5
M1
M2
Valore medi e devianza standard della macchina di prova
sX
_
X = media 5 valori con CMR

sX = Devianza standard con CCMR
_
X= 438,6
sx = 11,55 
6
M1
M2
Incertezza standard dopo la misura 
     _
  uH
    _    t* sH
  uH=———
           √n

_   1,14*11,55 
         uH=————— =5,86
      √5
7

M2
Incertezza standard dello strumento di misura del durometro  

ums
          δms      2H
ums=———-*—-
         2 * √3     d

 δms =0,0001
H =438,6
d = 0,065 mm
            0,1     438,6
δms =———* ———=0,39
         2* √3      0,065
8

M2 
Devianza della macchina di prova con i campioni CRM
_
b
_   _     _
b= H -  HCRM
Come
spep 1 e 2
nota 4 
b1 = 376,8 - 376=0,8
b2 = 438,6 - 438,6 =0,0
9
M2
Deviazione
Standard
o
deviazione bias

sb

sb
come step 8
per nm =2
_
b = 0,7
sb = 0,14 
10

M2
Incertezza espansa alla seconda serie di misurazioni 

ub
           t*Sb
ub=———-
        nm
Step 9
t = 1,84  nm=2
vedi nota 5
 1,84 x 0,14 
ub=—————-=0,18
 √2
11
M1
Determinazione incertezza di misura espansa 
U
           2      2        2_    2    2
U=k*√uE+uCRM+ uH+uX+ums

step 1-7
k=2 
U=√5,372+3,02+0,462+5,942+0,392
U = 17,14 HV1
12
M1
Risultati di misura 
_
H
                                _
H = x ± U
step 5 a 11 
         _
=(438,6±  17,14)HV30

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY