mercoledì 6 novembre 2024

Offerta penetratore a Diamante per prove di durezza Rockwell C, Indeter Rockwell C






Diamante naturale, 
Per tutti i 
durometri Rockwell 
come  

 Gnehm, Galileo, Future Tech, Wolpert, Frank, 



Tutti i Rockwell Innovatest, Esidur, Zwick Roller,   
Con attacco 6,25 mm
Collaudato in Rockwell C
a
62HRC   45HRC   26HRC
e Super Rockwell 15N
a
90HR15N    83HR15N     78HR15N 

Allegato Protocollo di verifica.
  


Inviare Mail a:

capodieci.ivo@gmail.com 


venerdì 4 ottobre 2024

Prova di Durezza per alluminio, durezza su alluminio con un durometro Rockwell .

 Testare l'alluminio in durezza è complicato, un materiale morbido, flessibile, inerte.

i vari metodi possono variare dalla Brinell 1000/10 500/5 62,5/2,5 ecc. tutte prove che richiedono un durometro a lettura di impronta quindi complesso.

Barcol , sistema utilizzato in aviazione, un sistema per controlli superficiali, bassissimi spessori

Webster, una pinza che come il Barcol da un risultato di passa non passa utilissimo per barre tubi e profilati di alluminio.

La prova di durezza Rockwell fatta con carico 60 o 100 e con sfera da 1/8" o da 1/16"

Allego la tabella, da me ampliata, estratta dalla ASTM E140.



mercoledì 21 agosto 2024

Formula di calcolo per determinare il valore di diagonale dal valore di durezza Vickers.

 Calcolo della diagonale dell’impronta Vickers ricavata dal valore di durezza


Come determinare il valore di diagonale
dal valore di durezza Vickers?


Facciamo un esempio semplice semplice


Durezza 800 HV!1 Quindi il valore Vickers ottenuto è 800 e il carico applicato è di 1Kgf


Qui sotto la formula per il calcolo  del valore di durezza  HV nel nostro caso HV!


HV =

                                                    Forza di prova                       F*(sen*136/2)                      F
Durezza Vickers = Costante x_________________ = 0,102 ______________ =  0,1891 ___
                                                Area della superficie                           d
2                                               d2



In questo esempio abbiamo riscontrato un valore di 
800HV1
Carico applicato 9,807 N (da kg forza a N 1+9,807)


Ottenuta da
0,1891*(9,807/(0,0481)2

Se partiamo invece dalla durezza 800HV1
il calcolo è

RADQ di ((9,807 * 0,1891)/800)


Formula per foglio di calcolo

RADQ(((9,807×0,1891)÷800))


RADQ((C3×E3)÷D10) 



capodieci.ivo@gmail.com



lunedì 26 febbraio 2024

GNEHM HÄRTEPRÜFER Durometri. Riparazioni messa in funzione aggiornamenti Capodieci Ivo.

Gnehm 180 SwissRock



Gnehm SwissMax300

Gnehm SwissMax 600
Gnehm GU 150

  







  http://www.gnehm-haertepruefer.ch/SwissMax 600/Swiss_images/swissmax600_245x360.jpg

 


I durometri °Gnehm in Italia i durometri #GNEHM in uso sono
circa 200 durometri da banco divisi in:
Gnehm OM 250
Gnehm OM 150
Gnehm GU 150
Gnehm UR 150
Gnehm G 100
Gnehm G 100 A
Gnehm 100 DIGITO
Gnehm 100 RODI 
Gnehm 100 DP
Gnehm 100 Plastik DP
Gnehm 105 DP
Gnehm 105  A

Gnehm Brickers 230
Gnehm Vidi 200
Gnehm Swiss Max 300
Gnehm Swiss Max 600
Gnehm 160 Automat
Gnehm 160 DIGITO
Gnehm 160 DP
Gnehm 180 SwissRoc
Gnehm 190 SwissRock

I portatili circa 800 sono:

Gnehm Hand tester R1. R2. R4. SR.
Gnehm Brinell a Percussione Bhauman.
Gnehm (Bareis) Schore A D 

Sono tutti Durometri di perfetta costruzione meccanica e di lunga durata, i durometri digitali, il primo DIGITO era del 1979 digitalizzato con elettronica  TESA.

IO posso aiutarvi per mantenere in uso tutti i modelli, ripristinare i parametri, reperire i ricambi, consigliarvi per le riparazioni.
Potete chiamarmi o scrivermi per avere informazioni, raramente faccio interventi in loco molte volte si ripara per telefono.

capodieci.ivo@gmail.com
capodieciivo.blogspot.com
+39 3357905936


  





lunedì 29 gennaio 2024

Le caratteristiche fondamentali di un ottimo verificatore di durezza.

I durometri che ti propongono sono tutti descritti così: 
E TUTTI MIRANO A VENDERTELI COSI! 





Performanti, Precisi, Rapidi, Facili da Usare, Versatili e Belli.


Resta il fatto che ad oggi i nuovi durometri tendono ad abbandonare la meccanica perchè costosa se eseguita con criterio e quindi  accentuare l'elettronica.
Io dividerei le caratteristiche principali, su come affrontare l'acquisto in 8 punti fondamentali.
Oltre  questi punti andrà poi valutata con delle prove vere,  effettuate con l'apparecchio e su particolari di normale produzione, cioè con i pezzi di produzione che richiedono la prova di durezza. 
  1. La Meccanica di precisione è fondamentale per un durometro.
    Se dotato di vite alza pezzo  essa deve essere trapezoidale e rettificata, per tutte le prove Rockwell è fondamentale, visto che un punto Rockwell corrisponde a 2 micron di penetrazione. La vite porta pezzi deve essere centrata, quindi deve avere un sistema di centratura in asse z che permetta quindi di effettuare perfettamente al centro i campioni siano essi cilindrici, sferici, concavi o convessi, se dotato di leve di comando e governo, siano questi ben accessibili e fatti ad opera d'arte.

  2. La struttura
    La struttura deve essere solida, meglio in acciaio, e attenzione allo sbraccio, un punto Rockwell equivale a  solo 2 micron uno sbraccio elevato o una seppur lieve flessione della struttura può portare anche a 2-3 punti di differenza questo anche con l'uso di un sistema di bloccaggio pezzo.

  3. I Pesi
    Se il Durometro è a pesi, attenzione al braccio di leva e a come sono fatti i pesi, gli appoggi su coltelli cilindrici sono decisamente i migliori, finita la Gnehm purtroppo oggi non li fa più nessuno, però il sistema più semplice per l'applicazione del carico è sempre il migliore. Ad ogni modo il peso deve essere applicato senza urti e si deve applicare lentamente e con velicità costante, un motore deve garantirne la costanza la velocità e il tempo.

  4. Le Celle di Carico
    Oggi tantissimi strumenti utilizzano celle di carico e motori per l'applicazione dei carico, le celle di carico comandano il motore per il raggiungimento della forza e trasmettendo alla elettronica i dati.la cella deve essere di buona qualità, almeno in classe 0,5% e sovradimensionata per il lavoro che fa.Ormai le celle lavorano a milioni di punti quindi ampiamente sufficienti per il lavoro che debbono fare.Attenzione quando si acquista un durometro a cella di carico e si debbono controllare piccoli particolari, le minuterie, chiedere dove e quando la cella prende lo zero, in molti apparecchi sopratutto quelli motorizzati, il punto di partenza deve essere sempre lo stesso, quindi se ho particolari piccoli , quindi non potendoli bloccare con un premi pezzo, non ho il riferimento di partenza della prova e posso avere delle derive di misure, derive se va bene iniziali se va male nel tempo, con a volte risultati folli durante le prove.
    PS lo zero, 100-130 nelle prove Rockwell deve ben essere indicato e la prova deve essere annullata se non lo si raggiunge o lo si supera, (questo evidentemente solo per i durometri con l'applicazione del pre carico manuale), il test deve risultare NULLO!

  5. Elettronica di Controllo.
    I requisiti essenziali sono, che sia costruita al di fuori di qualsiasi sistema operativo WIN o IOS o altri, quindi una elettronica dedicata, è fondamentale che il fornitore possegga gli schemi per tutte le schede elettroniche presenti e che sia disponibile in caso di guasto e la sua riparazione.
     Un tempo nei durometri "seri" all'interno erano presenti tutti gli schemi elettrici.

  6. Supporti porta pezzo.
    Tutti supporti debbono essere temperati e rettificati, la vite che la contiene  deve avere una sistema  per il fermo del supporto, poco utilr per i supporti piani ma indispensabile per tutti gli alti..
    NDR il bloccaggio deve essere lieve, solo giusto di fermo e non fortemente bloccato. La dotazione minima deve essere di almeno due supporti, uno piano e uno a "V" il supporto a "V" deve avere una cava interna per essere sicuri che il pezzo cilindrico poggi solo sui due fianchi.Supporti puntiformi, e particolari sarebbero graditi, ed è meglio acquisirli subito con il durometro,  prima dell'acquisto analizzare le forme dei  particolari che si dovranno poi controllare.

  7. Trasferimento dei dati ad un datata base esterno.
    Assicurarsi la possibilità di collegamento e verificare quale sistema si debba utilizzare, avere la possibilità di acquisire le misure subito dopo la prova oppure a comando dell'operatori, per esempio una richiesta tipo "vuoi acquisire/salvare  la misura SI o NO.

  8. Assistenza Tecnica.
    Verificare che chi fornisce lo strumento sia in grado di prestare assistenza tecnica, che possegga i disegni dello strumento e gli scemi elettrici.


capodieci.ivo@gmail.com




mercoledì 25 maggio 2022

Campioni di durezza . hardness standard block.per metalli trattati o induriti.master di durezza.

 Ecco la conformità dichiarata dei nostri campioni di durezza certificati.





Campione di durezza  media 27,34 HRC Uniformità 0,34 HRC

Campione di durezza  media 42,65 HRC Uniformità 0,19 HRC

Campione di durezza  media 61,45 HRC Uniformità 0,29 HRC





Cerificazione HRC 27,34
























capodieci.ivo@gmail.com

Post in evidenza

Tabella Vickers

  PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   Diagonale per la scala Vickers HV HV1 HV2 HV5 HV10 HV30 DUREZZA diagonale diagonale ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY