I simboli e il calcolo
rrel = 100x———— ripetibilità espressa in %
Errori e ripetibilità della macchina ammessi per D30
|
||
Durezza campione di riferimento
CRM |
Ripetitività permessa
dalla macchina di prova rrel In % |
Errore ammesso per la macchina di prova
Erel in % su H |
≧250
|
3
|
± 3,0
|
250< HBW ≦450
|
2,5
|
± 2,5
|
> 450
|
2
|
± 2,0
|
range di durezza | 0,102xF/D =10 | 0,102xF/D = 5 | 0,102x F/D = 2,5 | Ripetivita alla macchina di prova permessa rrel % | errore permesso alla macchina di prova in % Erel |
durezza HBW | durezza HBW | durezza HBW | |||
1 | <100 | <70 | < 70 | 3,0% | ± 3,0 |
2 | da 100 a 200 | da 70 a 100 | N/A | 3,0% | ± 3,0 |
3 | >200 | >100 | N/A | 3,0% | ± 3,0 |
Ripetibilità richiesta alla macchina di prova | |||||||
Durezza del campione di riferimento CRM | Ripetibiltà della macchina di prova max | ||||||
rrel % | r HVb | ||||||
da HV 5 a HV 100 | da HV 0,2 a HV 5 | < HV 02 | da HV 5 a HV 100 | da HV 02 a HV 5 | |||
Durezza del campione | HV | Durezza campione | HV | ||||
≦225 HV | 3,0 | 6,0 | 9,0 | 100 200 | 6 12 | 100 200 | 12 24 |
> 225 HV | 2,0 | 4,0 | 5,0 | 250 350 600 750 | 10 14 24 30 | 250 350 600 750 | 20 28 48 60 |
Errore massimo permesso in Erel per le macchine di prova | ||||||||||||||||
HV | 50 | 100 | 150 | 200 | 250 | 300 | 350 | 400 | 450 | 500 | 600 | 700 | 800 | 900 | 1000 | 1500 |
HV 0,01 | ||||||||||||||||
HV 0,015 | 10 | |||||||||||||||
HV 0,02 | 8 | |||||||||||||||
HV 0,025 | 8 | 10 | ||||||||||||||
HV 0,05 | 6 | 8 | 9 | 10 | ||||||||||||
HV 0,1 | 5 | 6 | 7 | 8 | 8 | 9 | 10 | 10 | 11 | |||||||
HV 02 | 4 | 6 | 8 | 9 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | |||||||
HV 03 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 10 | 11 | 11 | ||||||
HV 05 | 3 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 11 | |||||
HV 1 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 8 | |||||
HV 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | |||||
HV 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | |||||
HV 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | |||||
HV 10 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |||||
HV 20 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |||||
HV 30 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||
HV 50 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||
HV100 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scale Rckwell | Intervalli di durezza dei campioni di controllo | Errori acetati per singola scala | Ripetibilità ammissibile della macchina di prova |
A | da 20 a ≤75 da >75 a ≤ 88 | ± 2 HRA ± 1,5 HRA | ≤ 0,02(100- H̅) oppure 0,8 HRA |
B | da 20 a ≤ 45 >45 a ≤ 50 >80 a ≤ 100 | ± 4 HRB ± 3 HRB ± 2 HRB | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRB |
C | da 20 a ≤ 70 | ± 1,5 HRC | ≤ 0,002(100- H̅) oppure 0,8 HRAC |
D | da 40 a ≤70 da >70 a ≤ 77 | ± 2 HRD ± 1,5 HRD | ≤ 0,002(100- H̅) oppure 0,8 HRD |
E | da 70 a ≤90 da >90 a ≤100 | ± 2.5 HRD ± 2 HRD | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRE |
F | da 60 a ≤90 da >90 a ≤100 | ± 3 HRF ± 2 HRF | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRF |
G | da 30 a ≤ 50 >50 a ≤ 75 >75 a ≤ 94 | ± 6 HRG ± 4,5HRB ± 3 HRB | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRG |
H | da >80 a ≤100 | ± 3 HRH ± 2 HRH | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRH |
K | da 40 a ≤ 60 >60 a ≤ 80 >80 a ≤ 100 | ± 4 HRK ± 3 HRK ± 2 HRK | ≤ 0,04(130- H̅) oppure 1,2 HRK |
N | ± 2 HRN | ≤ 0,04(100- H̅) oppure 1,2 HRN | |
T | ± 3 HRT | ≤ 0,06(100- H̅) oppure 2,4 HRT |
Esempio pratico per prove
Rockwell Brinell e Vickers
Valore di durezza misurato | |||
HRC | HV | HB | |
valore campione | 45,2 | 436 | 234 |
1 prova | 45,3 | 436 | 231 |
2 prova | 45,6 | 432 | 233 |
3 prova | 45,2 | 430 | 231 |
4 prova | 45,7 | 438 | 234 |
5 prova | 45,6 | 432 | 233 |
media | 45,5 | 433,6 | 232,4 |
r | 0,50 | 8,00 | 3,00 |
Max | 45,7 | 438 | 234 |
Min | 45,2 | 430 | 231 |
e | 0,3 | 2,4 | 1,6 |
E rel % | 0,62 | 0,55 | 0,68 |
Nessun commento:
Posta un commento