domenica 2 marzo 2025

Come affrontare al meglio una prova di durezza Vickers Rockwell Brinell

Come si deve eseguire con sicurezza del risultato di una prova di durezza secondo i metodi 
(HR) Rockwell,    EN ISO DIN 6508-1-2  ASTM E18
(HB) Brinell         EN ISO DIN 6506-1-2  ASTM E10

(VH) Vickers       EN ISO DIN 6507-1-2  ASTM E348


Prima di fare una prova di durezza cosa debbo sapere?


Macchina di prova (durometro)

Per essere sicuri del perfetto funzionamento del Durometro dobbiamo verificare che:

I Durometro sia su di un piano stabile e senza vibrazioni e a livella.

Il supporto di appoggio deve essere conforme al pezzo da controllare, 

  • Se il pezzo è pian-parallelo in supporto piano, 
  • Se particolarmente lavorato ma pian-parallelo, per es. un anello elastico, il supporto deve essere rialzato puntiforme rettificato in piano.
  • Se cilindrico un supporto a “V” in grado di mantenere il diametro del pezzo in prova ed avere  possibilmente uno scarico centrale.
  • Se non è pian parallelo a cuneoil supporto deve farlo diventare per esempio i supporti  montato su di una base sferica per poter così essere regolato e bloccato rendendo  reso pian parallelo all’asse di penetrazione.
  • No Olio o grasso. Il supporto di prova, il penetratole, la vite di sostegno non debbono essere ingrassate o oliate.
  • Tempi di Prova
  • Vanno rispettati i tempi di prova e regolati, la velocità di carico e il tempo o i tempi di fermo carico.
  • Va rispettato il carico prescritto, la sua velocità di applicazione (circa 2mms), e il 
  • Tempo di fermo carico, (10 sec per la prova HV). (15 sec per la prova HB), mentre per le Rockwell, HR  A B C D F G  e NT, la prova è suddivisa in:
  • Pre carico  (F0)                                      1-2 sec, 
  • Fermo pre-carico                                  1-2 sec.
  • Carico aggiuntivo  (F2)                          2-4 sec.
  • fermo carico                                          2-4 sec. 
  • Ritorno pre carico (F0)                          1-2 sec. 
  • Lettura valore penetrazione = misura   1-2 sec.
  • Il penetratole deve essere quello richiesto dal test, deve essere pulito e non danneggiato, se è a sfera le sfere debbono essere in metallo duro.

Il campione in prova 

Il campione deve essere:


HR HB HV

  • Preparato accuratamente per  la prova, il suo grado rugosità deve essere accurato 3-5 RA per le Rockwell , lucido o semi-opaco per le prove Vickers.e Brinell.

HB

  • Per tutte le prove Brinell il campione deve essere piano.

HV e HR

  • Se il campione è cilindrico concavo, convesso o sferico per le prove Brinell non è controllabile, mentre per le prove Rockwell e Vickers deve essere fatta la correzione della misura ottenuta secondo le tabelle per le prove Rockwell o il calcolo per le prove Vickers.

HB HV HR 

  • Il campione in prova, non deve essere oliato.

Ambiente di lavoro

  • L’ambiente di lavoro pulito e illuminato
  • Lontano e non da macchine o lavorazioni che provochino urti o vibrazioni al durometro.



Risultati di prova. 

  • Il risultato di prova deve sempre essere confortato da un numero sufficiente di prove, in genere 3 prove per per peszzo e 3 pezzi da provare.
  • Se non è possibile effettuare tre prove su di un campione o tre campioni differenti queste regole elementari vanno rispettate ancor più rigorosamente
  • Se si effettuano tre prove sullo stesso campione si debbono rispettare le distanze di prova
    che sono rispettivamente
  • Distanze per prove HR.
    3 mm dal bordo e 3 millimetri tra una prova e l’altra.
  • Distanze per prove HV
    3 volte la dimensione della diagonale dal bordo campione e 2,5 volte la diagonale tra una impronta e l’altra.
  • Distanze per prove HB
    3 volte la diagonale per la distanza dal bordo e 2,5 Volte tra un impronta e l’altra.
  • Lo spessore minimo del campione o della superficie indurita.
    deve essere sempre superiore a 10 volte la profondità dell’impronta. 
Schema distanze minime pra bordo prova e distanza tra impronta e impronta 

Distanze Rockwell














Distanze Vickers (vale anche per le prove Brinell)
























































capodieci.ivo@gmail.com


Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY