A secondo della prova Vickers, dal carico utilizzato, al valore di durezza lo spessore minimo che deve avere il campione o lo spessore minimo di indurimento
Qui sotto una tabella riassuntiva.
esempio:
Se richiedo un indurimento superficiale, pezzo nitrurato con di durezza di 700HVe un indurimento efficace di 0,1mm.
La prova vickers corretta è la massima possibile da effettuare , per convenzione "normalmente"si opta per una prova usuale concordata per esempio.
Tempra Efficace piccoli particolari minuteria
Vittoria Vickers HV03 o HV1
Nitrurazione morbida, alberi, organi , cam...
Vickers HV5 HV10
Nella tabella sotto riportata avete nella colonna di sinistra la scala Vickers nella prima riga il valore Vickers HV. Se richiedo una durezza
700HV spessore minimo di un decimo.
700 HV sono 60,1 HRC o 90,2 HR15N
con spessore minimo di 0,1, (un decimo).
Solo con una prova Vickers HV2 sono sicuro di essere nel limite a 0,09mm perché con una HV3 sfonderei la coltre indurita e otterrei sicuramente
una durezza inferiore.
Questo metodo è anche il più semplice per verificare in effetti lo spessore di indurimento
efficace senza dove distruggere il campione.
Se non avete un durometro
Vickers con carichi da 3 5 10 30 Potete utilizzare un durometro Rockwell Superficiale con i suoi carichi da 15 30 45 SuperRockwell
Con una durezza HR15N che ha come carichi,
Pre carico 3, carico finale 15, dovremmo ottenere
90, 2 HR15N con questa prova siamo sicuri che la coltre indurita è di almeno 0,1 mm.
Formula dato che 1 punto HR15N=0,001 mm.
100-90,2 = 9,8 micron
Sappiamo che la penetrazione è pari a 10 volte quella misurata , quindi otteniamo.
9,8x10 = 98 micron = 0,098 mm
con una 30N sarebbe 77,6 HRN30 e il valore di penetrazione 0,226 quindi sfonderebbe.
![]() |
1 colonna Carico Vickers. la prima riga la durezza del campione, nelle colonne centrali lo spessore minimo espresso in mm. capodieci.ivo@gmail.com |
Nessun commento:
Posta un commento