lunedì 11 novembre 2013

Dopo tanti anni proviamo anche a scrivere qualcosa sulle prove di durezza.




Cercherò in modo chiaro di spiegare come e perché utilizzare le prove di durezza, quale prova sia la più efficace, quale scala di misura utilizzare.

Quali strumenti e attrezzi sono necessari per effettuare dei test validi e confrontabili, come mantenere, e verificare l'efficenza della macchina di prova.

Cosa prescrive la normativa del test scelto, quale precisione è richiesta, quale deve essere la ripetibilità dello strumento.

Come calcolare l'affidabilità e l'incertezza di misura.

Cominceremo con un semplice riassunto delle prove di durezza negli anno, dalla nascita e lo sviluppo dei sistemi di prova.


Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY