lunedì 30 ottobre 2017

Fai diventare un Brinell Digitale il tuo durometro Rockwell

Molti durometri  Rockwell hanno i carichi Brinell che un tempo venivano utilizzati misurando in scal C e da tabella si otteneva , approssimativamente, il valore corrispondente in Brinell.
I durometri in questione sono I durometri Rockwel di marca  Galileo, A200 per esempio, i Durometri Wolpert DIA Testor compresi fino alla serie 2000, I durometri Gnehm serie GU150, G160, 180 e 190, I Franck Rockwell, i Cisam AT180 per esempio, tutti questi durometri hanno il carico 65,5 e 187,5 alcuni anche il 250.
Il galileo A200 per esempio

Il 62,5 è il carico che si utilizza per il controllo dell'alluminio
il 187,5 per il controllo di acciai e Bronzi duri
Vecchio durometro Wolpert DIA TESTOR "RC  digitalizzato con Ocelot 

Il problema è leggere l'impronta digitalmente e con una risoluzione adeguata, se non si ha la proiezione dell'immagine sul durometro

Per questo è nato il Serval 187,5 , il misuratore digitale per le impronte Brinell inferiori a 2,5mm fino a 0,4mm.

Una sonda di misura con telecamera e illuminazione incorporata con un piccolo appoggio e volendo anche un supporto con regolazione in altezza, mi permette di catturare l'impronta, che poi verrà letta su di un piccolo Tablet e registrata.
Appoggi sul campione e fai clic , la misura è finita.

Sonda digitale con telecamera e illuminazione e lente.

Serval con sonda e tablet dedicato 

Il nostro catalogo informativo, le istruzioni le trovate nel post
https://capodieciivo.blogspot.it/2016/06/lettore-digitale-portatile-per-impronte.html
capodieci.ivo@gmail.com

Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY