lunedì 14 marzo 2016

Ivo Capodieci, io, venerdì 11 marzo ho tenuto la prima giornata del corso teorico pratico sulle prove di durezza dei metalli.

Ivo Capodieci
ha intrattenuto i 18 tecnici iscritti e partecipi all'evento.
I 18 tecnici  hanno seguito attentamente la teoria, 

Teoria che, Oltre che a descrivere cosa sono e come vanno applicate le varie prove di durezza, le differenze che esistono tra le nostre norme ISO e le ASTM.

Inoltre abbiamo spiegato cosa sono le novità introdotte dalle ISO Brinell e Rockwell
e delle novità apportate alle appena uscite nuove ASTM.

Approfondito la nuova normativa ISO LEEB (EQUOTIP) e di come poter tarare tutte le sonde di misura .

Abbiamo affrontato anche il nuovo metodo Rockwell, ex Equostat Proceq.

Spiegato inoltre cosa determina l'incertezza di misura, e come cercare di eliminare le cause più frequenti. 


Inoltre approfondito sul metodi di uso dei durometri e fatto uso con i consigli di miei, Ivo Capodieci,
 e i tecnici delle Tecmet2000. 
Durometri sempre a disposizione in Tecmet2000.

Abbiamo fatto prove su durometri Rockwell, Vickers e Brinell.
Prove di micro durezze.
Spiegazioni e metodo corretto all'uso dell' Equotip, (Leeb) con tutte le varie sonde utilizzabili
Inoltre utilizzato e il durometro ad ultrasuoni.


Ivo Capodeici e la Tecmet2000 vi aspettiamovenerdì 8 aprile 0re 9,00  a Corsico per  la seconda giornata.

http://capodieciivo.blogspot.com
www.tecmet2000.it 

Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY