giovedì 14 gennaio 2016

Verifica del diamante Vickers . Secondo ISO 6507- 2 e ASTM E384 E92 . Checking the Vickers diamond. According to ISO 6507- 2 e ASTM E384 E92

Precisato che la normativa stabilisce che :


Quindi dobbiamo poter misurare la differenza che vi è tra le due semi-diagonali con una precisione del decimo di micron
ISO richiede
Se la forza utilizzata è superiore a 49,03 N  (HV5)                          deve essere inferiore a 0,002 mm
se la  forza utilizzata è oltre i 1,961 e fino a 49,03N  (HV02)          deve essere inferiore a 0,001 mm
se la forza utilizzata è compresa tra 0,09807 e 1,961N                     deve essere inferiore a 0,0005mm
La ASTM richiede per le macro durezze deve essere inferiore o=   a 0,001 mm

Come faccio a misurarle con un durometro a proiezione di impronta?

Con il Nostro OCELOT,sistema digitale di misura, è possibile, abbiamo allungato i becchi di misura portandoli da 30 mm ai 110mm di lunghezza, quindi possiamo misurare con la precisione del decimo di micron la semi-diagonale sia orizzontale che verticale. qui sotto un applicazione fatta su di un durometro EMCO.

Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY