mercoledì 14 ottobre 2015

Scuola di formazione e lavoro , Novembre 2015 (duemila quindici) Corso di lavoro sulle prove di durezza sui materiali metallici. Nuova versione Aperte le iscrizioni max 15 -18 persone al giorno.Training school and work, in November 2015 (duemilaquindici) Course work on hardness tests on metallic materials. New version Enrolment up to 15 -18 people a day.


Corso sulle prove di durezza dei materiali metallici
adesioni a:  capodieci.ivo@gmail.com

Corso teorico e pratico di 8 ore con attestato di partecipazione suddiviso in:








1)  parte  introduzione e come si opera 
2)  parte le normative e gli strumenti da utilizzare
3)  parte le prove pratiche e gli accorgimenti da adottare
4)  i certificati , come vanno fatti e come vanno interpretati 
Ecco in sintesi gli 11 capitoli della giornata di scuola/lavoro.  

  1. Introduzione alle durezze:
    Le varie scale di durezza a partire dalla Scala di Moos
    Definizione di durezza
    Normative ISO e ASTM e DIN
    La strada della durezza
    Concetto di deformazione plastica e della sua misura
    Cosa influenza e determina l’incertezza di misura
  2. Prove Brinell
    Definizione, scale carichi sfere e materiali Rapporto Carico/sfera
    Tolleranze ammesse e ingrandimenti necessari
    Caratteristiche minime dello strumento
    Uso proprio e affidabilità del test.
  3. Prove Vickers
    Definizione, scale carichi e caratteristica del penetratore
    Tolleranze ammesse
    Ingrandimenti minimi indispensabili.
    Caratteristiche basilari dello strumento
    Il metodo corretto di misura, collimazione ottica
    Uso e affidabilità del test
  4. Prove Rockwell
    Definizione, scale carichi penetratori
    Perché la denominazione a Lettere e cosa serve e cosa significa
    Tolleranze ammesse
    Caratteristiche indispensabili dello strumento
    Uso e affidabilità del test. Preparazione campione, pulizia  e supporti.
  5. Prove Knoop
    definizione e utilizzo
  6. Prove di micro durezza Vickers-Knoop
    Rivestimento e indurimento superficiale
    Come si eseguono le prove e dove per la ricerca di:
    Durezza efficace
    Coltre Bianca
    Carbo Nitrurazione
    Carbo Cementazione
    Simboli ,Denominazioni, definizione da inserire nei rapporti di prova.
  7. Confronto tra ISO e ASTM
  8. Come mantenere in perfetto stato un verificatore di durezza e cosa non si deve fare.
  9. Tarature e certificazioni (differenza tra Certificazione e verifica di conformità)
    Con calcoli delle tolleranze incertezze ( verifiche dirette e indirette) per le prove
    Vickers
    Brinell
    Rockwell
  10. Tabelle di conversione ISO e ASTM
  11. Durometri portatili,
    UCI e LEEB, Rockwell ,Ultrasuoni , rimbalzo Bauman, Brinell.

Nessun commento:

Post in evidenza

Prove Brinell fatte con un durometro Rockwell (Brinell 2,5/187,5 /Sfera da 2,5mm carico 187,5 lettura in scala Rockwell C)

PER FAVORE CLICCA SULLA PUBBLICITÀ DI FIANCO GRAZIE   capodieci.ivo@gmail.com    Il durometro Rockwell normalmente è dotato di un carico da ...

Fammi una donazione

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZT4J3UW5BWUEY